Euroflora 2025

Eventi, Sagre e Manifestazioni in Liguria

SPETTACOLI, CULTURA, MOSTRE E TRADIZIONI
Genova
24.04.25  ›  04.05.25
Waterfront di Levante
Programma, informazioni e contatti su

Euroflora 2025 ritorna nel cuore della città di Genova. Dal 1966 la mostra del fiore e della pianta ornamentale è una delle principali floralie che si svolgono in Europa e al mondo.

Il percorso narrativo della mostra si dipanerà attraverso un dialogo con l'arte e il coinvolgimento di tutti i sensi.
Sono stati scelti alcuni elementi fortemente simbolici – come il Cretto di Burri o il dripping di Pollock – riconducibili all'identità artistica di grandi Maestri del Contemporaneo che, oltre a strutturare l'articolazione spaziale dell'allestimento, richiamano l'attenzione sulle problematiche del nostro tempo: scarsità d'acqua, contaminazione tra paesaggi naturali e antropizzati, necessità di una nuova leggerezza e naturalità.

L'impostazione del progetto ribadisce l'importanza del suolo come primo riferimento dell'agire umano sulla Terra, l'elemento che abitiamo e che riunisce acqua e cielo.
La sua materialità ne fa una risorsa viva, modellabile e capace di sorprendere.
Un elemento da vivere attraverso la vista e il tatto.
Il suolo è visto come superficie spessa lavorata e punto di incontro tra naturale e artificiale, connubio tra opera della natura e dell'uomo.

Tale è il paesaggio italiano, europeo, mediterraneo.

Sulla traccia di questa visione della terra come superficie manipolabile, prende forma l'idea degli Origami, modelli di pratica quotidiana che possono diventare espressione artistica. Gli origami saranno il landmark che aiuterà le persone a orientarsi tra i diversi spazi espositivi, identificando le varie aree di progetto.

Il concetto di contaminazione tra uomo e natura ritorna poi nelle Arene, anch'esse disposte lungo il percorso narrativo. Saranno spazi destinati alla condivisione dei saperi per una crescita comunitaria.

Condividi

  • Condividi Visit Riviera su X
  • Condividi Visit Riviera su Facebook
  • Condividi Visit Riviera su Pinterest
  • Condividi Visit Riviera su WhatsApp
  • Condividi Visit Riviera su Telegram