Festival Internazionale di Musica da Camera

Eventi, Sagre e Manifestazioni in Liguria

CONCERTI
Cervo
10.07.25  ›  05.09.25
Programma, informazioni e contatti su

Il programma del 62° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo comprenderà diciannove serate, ospitate dal 10 luglio al 5 settembre 2025 in numerose location.

Oltre alla scenografica Piazza dei Corallini, uno dei luoghi più suggestivi della Riviera Ligure, e alla Chiesa di San Giovanni Battista – meglio conosciuta come la Chiesa dei Corallini, edificata fra il XVII e il XVIII secolo e ritenuta fra i maggiori monumenti in stile barocco del Ponente della Regione, si aggiungeranno l’Oratorio di Santa Caterina, edificio romanico nel cuore del borgo e il Parco del Ciapà, un luogo immerso nella macchia mediterranea.

È possibile scaricare il pieghevole con tutti gli appuntamenti del 62° Festival di Cervo.

Massimo Recalcati inaugura la 62° edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo: al via il programma con “La forza del desiderio”

Sarà il celebre psicanalista e scrittore Massimo Recalcati a inaugurare, il 10 luglio, in Piazza dei Corallini, la 62° edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo 2025.
Massimo Recalcati condividerà il palco con l’attrice Elena Andreoli ne La forza del desiderio, un testo tratto dal suo Amen.
La direzione creativa porta la firma di Alberto Traverso, il sound design di Carlos Eduardo Zarattini, mentre la musica dal vivo è a cura di Tony Berchmans.
Da Amen sono estrapolati tre monologhi: il soldato, la madre e Enne che saranno supportati da interventi musicali live e registrati.

Tre “star” del Festival: Stefano Bollani, Sergio Cammariere, Michael Baremboim

«A me interessa cambiare sempre. Essere ripetitivo mi annoia. Per questo amo lavorare con persone che abbiano idee, curiosità: artisti, attori, ballerini, che mi stimolino». Parole di Stefano Bollani.
Il poliedrico artista che ama spaziare dal jazz al classico calcherà l’8 agosto Piazza dei Corallini con il suo Piano Solo Tour.
Stefano Bollani è già stato ospite di Cervo nel 2018 quando inaugurò il cartellone con grande successo. Il suo è certamente uno dei concerti più attesi nel programma del 62° Festival di Cervo 2025.

Il “settore” jazz offre diversi appuntamenti. Uno di questi unirà le forze con il Club Tenco per presentare “Una sola giornata“, l’ultima fatica discografica di Sergio Cammariere che si presenterà il 1° agosto con Giovanna Famulari al violoncello e Daniele Tittarelli al sax.

Altro appuntamento di rilievo il 26 agosto, quando sbarcherà in Riviera Michael Barenboim, figlio del celebre direttore e pianista Daniel, con il gruppo Nasmé specializzato nella tradizione palestinese. Una serata con musiche di Mozart e Bottesini, incastonate fra brani mediorientali di Arnita e Roustom.

Le residenze nel programma del 62° Festival di Cervo

Il programma del 62° Festival di Cervo 2025 può contare su alcuni artisti in residenza che, al di là del concerto serale inserito in cartellone, parteciperanno a un incontro con i giovani studenti degli istituti scolastici partecipanti.
Un’occasione, per gli spettatori, per approfondire la conoscenza degli artisti stessi, dei brani presentati e per soddisfare anche curiosità legate al mondo dello spettacolo.

I primi interpreti “in residenza” saranno il 19 luglio, all’Oratorio di Santa Caterina Enrico Pace, Erica e Federico Piccotti, Marco Norzi e Margherita Fanton.
La soprano Gabriella Costa, accompagnata al pianoforte da Andrea Bacchetti, calcherà il 22 luglio il palco della Chiesa di San Giovanni Battista.
Faranno, quindi, seguito le residenze in Piazza dei Corallini: Ilya Shmukler (29 luglio), Sergio Cammariere, Giovanna Famulari e Daniele Tittarelli (1° agosto), Ettore Pagano e Massimo Spada (5 agosto), Stefano Bollani (8 agosto), Kebyart Saxophone Quartet (11 agosto) e Francesca Tandoi Quintet (19 agosto).
Gran finale il 5 settembre, di nuovo all’Oratorio di Santa Caterina, affidato ai Docenti dell’Accademia Estiva di Cervo.

BIGLIETTI E PREVENDITE DEGLI SPETTACOLI

L’acquisto dei biglietti e delle prevendite dei singoli concerti è effettuabile nella biglietteria online e dentro le rispettive pagine degli spettacoli.

Condividi

  • Condividi Visit Riviera su X
  • Condividi Visit Riviera su Facebook
  • Condividi Visit Riviera su Pinterest
  • Condividi Visit Riviera su WhatsApp
  • Condividi Visit Riviera su Telegram