Tra passato e presente, dalle camere delle meraviglie alle culture indigene delle due Americhe ed Oceania nelle collezio

Eventi, Sagre e Manifestazioni in Liguria

SPETTACOLI, CULTURA, MOSTRE E TRADIZIONI
Genova
09.03.25
11:00
Castello D'Albertis
Programma, informazioni e contatti su

Domenica 9 marzo alle ore 11:00 Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo propone Tra passato e presente, una speciale visita alla dimora e alla collezione del Capitano D'Albertis a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro.

Si parte dalla vita avventurosa del Capitano Enrico Alberto D'Albertis, che ha viaggiato per mare e per terra tra '800 e '900, per scoprire e ammirare le sale di questo splendido castello, dove racchiuse il proprio mondo in una cornice romantica tra camere delle meraviglie, suggestioni marinaresche, evocazioni colombiane e trofei coloniali.

Castello D'Albertis, con la sua ricca collezione di oggetti provenienti da tutto il mondo che il Capitano portò a Genova e che furono integrati successivamente alla sua morte con donazioni e acquisti, testimonia il fascino di mondi lontani e promuove la scoperta di culture differenti da quella occidentale.

La visita proseguirà con le storie che arrivano ai giorni nostri, entrando in dialogo con le culture indigene delle due Americhe e dell'Oceania, attraverso uno sguardo rinnovato e l'allestimento a più voci che caratterizza il percorso del museo ricavato nel bastione cinquecentesco.

La visita di Castello D'Albertis è una esperienza unica, in quanto non è solo la casa del Capitano D'Albertis, ma la nostra stessa casa, la casa delle nostre pulsioni e fascinazioni, delle nostre paure e domande che segnano il nostro rapporto con il mondo.


Informazioni
Costo: 6€ visita accompagnata + biglietto ingresso al Museo (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell'evento)

È necessaria la prenotazione.

Per informazioni 010 5578280 | biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Visita soggetta a conferma, minimo 10 partecipanti.
Ricordiamo che il Museo è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.

Condividi

  • Condividi Visit Riviera su X
  • Condividi Visit Riviera su Facebook
  • Condividi Visit Riviera su Pinterest
  • Condividi Visit Riviera su WhatsApp
  • Condividi Visit Riviera su Telegram