Ulivagando

Eventi, Sagre e Manifestazioni in Liguria

FIERE E CONVENTION
Quiliano
28.03.25  ›  30.03.25

IL PROGRAMMA:



Venerdì 28 marzo 2025:

– ore 10.00, Sala Consiliare (Piazza Costituzione – Quiliano)

L'olio sale in cattedra: impariamo a conoscerne la qualità

Sessione di educazione alimentare per classi 4° e 5° Scuola Primaria Don Peluffo di Quiliano, a cura Pio Costa assaggiatore e capo Panel ONAOO, CEO di Lorenzo Costa fu Eugenio s.r.l.;

– ore 17.30, Zona parcheggio Loc. Massapè – Quiliano (Area canina)

Inaugurazione Uliveto Didattico.

– ore 21.00, Sala Consiliare (Piazza Costituzione – Quiliano)

Non è tutto olio quello che luccica: Olio EVO ma non solo

incontro a cura di Marcello Scoccia Presidente e capo Panel ONAOO e Nicola Pellero, Dirigente di Produzione in industria olearia.

Sabato 29 marzo 2025:

– dalle ore 9.00 alle ore 18.00, Casa Gialla (Parco San Pietro in Carpignano)

Corso di Potatura dell'Olivo

Primo modulo, docente esperto in potatura a vaso policonico Roberto Cagnoli.

– ore 20.15, Casa Gialla (Parco San Pietro in Carpignano)

L'olio al Centro Tavola

Cena oliocentrica con prodotti del territorio a cura di ProLoco Quiliano. Prenotazioni al 347/7418914.



Domenica 30 marzo 2025:

– dalle ore 9.00 alle ore 12.00, Casa Gialla (Parco San Pietro in Carpignano)

Corso di Potatura dell'Olivo

Secondo modulo, docente esperto in potatura a vaso policonico Roberto Cagnoli.

– ore 14.15, Piazza Frazione di Roviasca, Quiliano

Passeggiata tra gli ulivi e i borghi quilianesi: curiosità e scorci di un territorio

Camminata libera e gratuita a cura di gruppo TRAQQE, ProLoco Quiliano APS.

– ore 17.30, Roviasca

Merenda conclusiva a cura di ProLoco Quiliano.

Info cell. 347/7418914.



Per ulteriori aggiornamenti sull'evento è possibile seguire le pagine Facebook e Instagram della Città di Quiliano, di Turismo Quiliano e della Proloco Quiliano.

Condividi

  • Condividi Visit Riviera su X
  • Condividi Visit Riviera su Facebook
  • Condividi Visit Riviera su Pinterest
  • Condividi Visit Riviera su WhatsApp
  • Condividi Visit Riviera su Telegram