Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia
Eventi, Sagre e Manifestazioni in Liguria
Il percorso, introdotto da un prologo dedicato alle leggende e realtà delle origini della città altomediovale, si snoda attraverso cinque sezioni interattive, ciascuna dedicata a uno o più personaggi, che contengono le monete originali più significative della rispettiva epoca, ma anche contenuti multimediali che permettono al pubblico di muoversi tra le monete stesse e la storia, fra gli episodi e i protagonisti.
L'arco di tempo è quello che si estende fra la nascita e la fine della Zecca di Genova, dove si batte moneta dal 1138 al 1860: dal denaro grosso e dal genovino, che recano i simboli della croce e della città turrita, al marengo con l'effigie di Vittorio Emanuele II, passando dai ducati alle doppie seicentesche con la Madonna Regina di Genova.