
Benvenuti in Liguria
Consigliato per te
Un punto di partenza per scoprire la Liguria, le sue meraviglie, le sue usanze e il suo patrimonio culturale.
La Riviera Ligure è un susseguirsi ininterrotto di spiagge e calette. La quasi interezza della costa è adibita a stabilimenti balneari attrezzati, le restanti spiagge libere sono controllate da apposito personale per salvaguardare la sicurezza dei bagnanti e servite di aree ristoro e servizio attrezzature.
Il Parco nazionale delle Cinque Terre si trova in provincia della Spezia e comprende, oltre al territorio dei tre comuni delle Cinque Terre (Riomaggiore, Vernazza e Monterosso al Mare), una porzione dei comuni di Levanto (Punta Mesco) e della Spezia (Campiglia Tramonti).
genovesato
La Superba. La Dominante dei Mari. Per secoli repubblica marinara e regina del Mediterraneo.
La Superba. La Dominante dei Mari. Per secoli repubblica marinara e regina del Mediterraneo.
I prossimi eventi in Liguria
Assapora la Liguria
Dalla focaccia al pesto alla genovese, dalla panissa alla cima. Gustare la cucina ligure è un'esperienza unica.
Scopri la ricetta della della focaccia al formaggio più buona del mondo.
Coltivati sulle impervie colline liguri a picco sul mare, i vitigni autoctoni sanno regalare profumi e sensazioni al palato uniche.
La focaccia classica di Genova, meglio conosciuta come focaccia alla genovese (in lingua ligure a fügassa), è una specialità tipica della cucina ligure: sorta di pane piatto (al massimo 2 cm) condito con olio d'oliva e sale grosso, la si può consumare già a colazione, come merenda o come aperitivo-antipasto.
Il pesto è un tipico condimento originario della Liguria. Il suo ingrediente base è il basilico (Ocimum basilicum) o meglio il basilico genovese, pianta originaria dell'Asia tropicale.
Visita la Liguria
Immergiti nel cristallino Mar Ligure. Rilassati su spiagge assolate. Vai alla scoperta della terra dei papi. Ripercorri il viaggio dei grandi scrittori romantici. Perditi tra le scogliere a picco sul mare e gli affascinanti borghi medievali dell'entroterra.
golfo dei poeti
La Spezia, Porto Venere, Lerici, Varese Ligure, Brugnato.
La Spezia, Porto Venere, Lerici, Varese Ligure, Brugnato.
riviera delle palme
Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Toirano, Balestrino.
Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Toirano, Balestrino.
riviera dei fiori
Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare.
Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare.
tigullio
Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante.
Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante.
Le aree naturali marine protette sono costituite da tratti di mare, costieri e non, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate.
genovesato
Cogoleto, Arenzano, Bogliasco, Campo Ligure, Santo Stefano d'Aveto, Torriglia, Sant'Olcese, Borzonasca, Rezzoaglio.
Cogoleto, Arenzano, Bogliasco, Campo Ligure, Santo Stefano d'Aveto, Torriglia, Sant'Olcese, Borzonasca, Rezzoaglio.
riviera delle palme
Il principale centro della Riviera delle Palme vanta una storia millenaria e oggi è uno dei maggiori centri turistici del Mediterraneo.
Il principale centro della Riviera delle Palme vanta una storia millenaria e oggi è uno dei maggiori centri turistici del Mediterraneo.
Vivi un'esperienza in Liguria
Un patrimonio culturale plurimillenario, un paradiso dell'outdoor e panorami mozzafiato. La ricetta giusta la vacanza che ti meriti.
Sport e natura s'intrecciano in un ambiente reso spettacolare dall'alternanza di roccia, cielo e mare.
Il golf è uno sport molto popolare in Liguria e lo dimostrano i tanti appassionati e i campi da golf presenti.
I Golf Club, realizzati su alcuni dei rari appezzamenti quasi pianeggianti dell'impervio territorio ligure, offrono panorami meravigliosi e mettono a disposizione perfette attrezzature.
I Golf Club, realizzati su alcuni dei rari appezzamenti quasi pianeggianti dell'impervio territorio ligure, offrono panorami meravigliosi e mettono a disposizione perfette attrezzature.
Per chi ama la vacanza in bici, la sella della propria specialissima è il modo migliore per conoscere e visitare gli angoli più belli e nascosti della Liguria.