
Benvenuti in Liguria
Consigliato per te
Un punto di partenza per scoprire la Liguria, le sue meraviglie, le sue usanze e il suo patrimonio culturale.
XIII esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale nel cuore di Genova. La natura si fa spazio. Dal 24 aprile al 04 maggio 2025. Prevendite aperte.
La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle più importanti corse ciclistiche del circuito internazionale e prima grande classica nel calendario della stagione ciclistica.
La Processione del Venerdì Santo a Savona è un evento di fede, cultura e devozione popolare. Organizzata dal Priorato Generale delle Confraternite di Savona che riunisce, sin dal XIII secolo, le sei confraternite cittadine (Nostra Signora di Castello, Cristo Risorto, Santi Pietro e Caterina, Santi Agostino e Monica, Santissima Trinità, Santi Giovanni Battista Giovanni Evangelista e Petronilla) custodi delle 15 casse lignee.
La Regione Liguria è stato scelta come Regione Europea dello Sport 2025. Il nostro territorio sarà il punto di riferimento per le attività indoor e outdoor. Preparati a vivere un 2025 all'insegna dello sport! Scopri tutti gli eventi in programma.
consigliato da Rhadamanth
I prossimi eventi in Liguria
Assapora la Liguria
Dalla focaccia al pesto alla genovese, dalla panissa alla cima. Gustare la cucina ligure è un'esperienza unica.
Il pesto è un tipico condimento originario della Liguria. Il suo ingrediente base è il basilico (Ocimum basilicum) o meglio il basilico genovese, pianta originaria dell'Asia tropicale.
La focaccia classica di Genova, meglio conosciuta come focaccia alla genovese (in lingua ligure a fügassa), è una specialità tipica della cucina ligure: sorta di pane piatto (al massimo 2 cm) condito con olio d'oliva e sale grosso, la si può consumare già a colazione, come merenda o come aperitivo-antipasto.
Scopri la ricetta della della focaccia al formaggio più buona del mondo.
Coltivati sulle impervie colline liguri a picco sul mare, i vitigni autoctoni sanno regalare profumi e sensazioni al palato uniche.
Visita la Liguria
Immergiti nel cristallino Mar Ligure. Rilassati su spiagge assolate. Vai alla scoperta della terra dei papi. Ripercorri il viaggio dei grandi scrittori romantici. Perditi tra le scogliere a picco sul mare e gli affascinanti borghi medievali dell'entroterra.
Le aree naturali marine protette sono costituite da tratti di mare, costieri e non, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate.
riviera dei fiori
Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare.
Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare.
I parchi naturali regionali liguri sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell'ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali.
riviera delle palme
Cairo Montenotte, Millesimo, Altare, Piana Crixia, Roccavignale, Osiglia.
Cairo Montenotte, Millesimo, Altare, Piana Crixia, Roccavignale, Osiglia.
riviera delle palme
Il principale centro della Riviera delle Palme vanta una storia millenaria e oggi è uno dei maggiori centri turistici del Mediterraneo.
Il principale centro della Riviera delle Palme vanta una storia millenaria e oggi è uno dei maggiori centri turistici del Mediterraneo.
Vivi un'esperienza in Liguria
Un patrimonio culturale plurimillenario, un paradiso dell'outdoor e panorami mozzafiato. La ricetta giusta la vacanza che ti meriti.
Il trekking in Liguria è un'attività che si può fare tutto l'anno. La Liguria offre, infatti, agli appassionati di trekking, momenti indimenticabili con paesaggi mozzafiato tra mare e montagna.
Per chi ama la vacanza in bici, la sella della propria specialissima è il modo migliore per conoscere e visitare gli angoli più belli e nascosti della Liguria.
La vacanza in barca a vela nella Riviera Ligure ti permette di trascorrere una vacanza all'insegna dello sport, della natura e del mare. Ma non soltanto una vacanza lunga è quella che si può trascorrere su di una barca a vela ma anche splendidi week end alla scoperta dei più bei luoghi della Liguria.