Liguria

Benvenuti in Liguria

Trova su Visit Riviera

Consigliato per te

Un punto di partenza per scoprire la Liguria, le sue meraviglie, le sue usanze e il suo patrimonio culturale.

Euroflora 2025
XIII esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale nel cuore di Genova. La natura si fa spazio. Dal 24 aprile al 04 maggio 2025. Prevendite aperte.
Microfono al Festival di Sanremo
La 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana si svolgerà nella tradizionale location del Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio.
La spiaggia di Alassio
riviera delle palme
Andora, Laigueglia, Alassio.
Parco Nazionale delle Cinque Terre
Il Parco nazionale delle Cinque Terre si trova in provincia della Spezia e comprende, oltre al territorio dei tre comuni delle Cinque Terre (Riomaggiore, Vernazza e Monterosso al Mare), una porzione dei comuni di Levanto (Punta Mesco) e della Spezia (Campiglia Tramonti).

I prossimi eventi in Liguria

Assapora la Liguria

Dalla focaccia al pesto alla genovese, dalla panissa alla cima. Gustare la cucina ligure è un'esperienza unica.

Pesto alla genovese
Il pesto è un tipico condimento originario della Liguria. Il suo ingrediente base è il basilico (Ocimum basilicum) o meglio il basilico genovese, pianta originaria dell'Asia tropicale.
Panettone e cappuccino
Le più prelibate golosità liguri.
Vigneti nelle Cinque Terre
Coltivati sulle impervie colline liguri a picco sul mare, i vitigni autoctoni sanno regalare profumi e sensazioni al palato uniche.
Cucina
Assaporate la Liguria gustando i piatti più tradizionali e tipici.
Farinata
La farinata di ceci (fainâ de çeixai, in dialetto ligure) è una torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio di oliva. Si cuoce in forno a legna, in teglia, e assume con la cottura un vivace colore dorato.
Cucinare
Scopri la ricetta della della focaccia al formaggio più buona del mondo.

Visita la Liguria

Immergiti nel cristallino Mar Ligure. Rilassati su spiagge assolate. Vai alla scoperta della terra dei papi. Ripercorri il viaggio dei grandi scrittori romantici. Perditi tra le scogliere a picco sul mare e gli affascinanti borghi medievali dell'entroterra.

Camogli
golfo paradiso
Pieve Ligure, Sori, Recco, Camogli.
Vele d'Epoca
riviera dei fiori
Imperia, Valle dell'Impero, Valle di Dolcedo e Valle di Caramagna, Valle dell'Arroscia.
Cervo
riviera dei fiori
Diano Marina, San Bartolomeo al Mare, Cervo.
Portofino
tigullio
Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante.
Le sedie giganti di Sanremo
riviera dei fiori
Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare.
Framura
riviera spezzina
Moneglia, Deiva Marina, Framura, Bonassola, Levanto.
Gesù Bambino di Praga ad Arenzano
genovesato
Cogoleto, Arenzano, Bogliasco, Campo Ligure, Santo Stefano d'Aveto, Torriglia, Sant'Olcese, Borzonasca, Rezzoaglio.
Area naturale marina protetta
Le aree naturali marine protette sono costituite da tratti di mare, costieri e non, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate.

Vivi un'esperienza in Liguria

Un patrimonio culturale plurimillenario, un paradiso dell'outdoor e panorami mozzafiato. La ricetta giusta la vacanza che ti meriti.

SUP
Vieni a scoprire gli spot di pregio nella ventosa e assolata Riviera Ligure.
Ciclisti
Per chi ama la vacanza in bici, la sella della propria specialissima è il modo migliore per conoscere e visitare gli angoli più belli e nascosti della Liguria.
Indicazioni sull'Alta Via dei Monti Liguri
Il trekking in Liguria è un'attività che si può fare tutto l'anno. La Liguria offre, infatti, agli appassionati di trekking, momenti indimenticabili con paesaggi mozzafiato tra mare e montagna.
Barca a vela
La vacanza in barca a vela nella Riviera Ligure ti permette di trascorrere una vacanza all'insegna dello sport, della natura e del mare. Ma non soltanto una vacanza lunga è quella che si può trascorrere su di una barca a vela ma anche splendidi week end alla scoperta dei più bei luoghi della Liguria.